Articoli
Consigliati

Composizione di calle arancio

Composizione di roselline

Bouquet di gerebere arancio

Pianta di Sanseveria
Spedisci fiori a Novara
Novara e' capoluogo della pronvicia stessa sita in Piemonte e viene chiamata nel dialetto novarese Nuara mentre, i piemontesi, la chiamano Noara.
La citta' e' un crocevia di importanti trafffci commerciali tra Torino, Milano, Genova e con la vicina Svizzera.
Molto importante nella citta' di Novara è la Basilica di San Gaudenzio, caratterizzata dall'imponente cupola, simbolo della città (vedi foto).
Troviamo poco distante l'antico centro della vita politica: il cortile del Broletto, un complesso architettonico di quattro palazzi storici di epoche diverse costruito attorno al cortile centrale.
Poco distante vi e' la triangolare e caratteristica piazza Cesare Battisti, conosciuta come piazza delle Erbe, con al centro di essa una mattonella triangolare appunto che indica l'esatto centro della Citta' di Novara.
Importante polmone verde della citta' è il parco dell'Allea, sito attorno al Castello.
Tra le manifestazioni troviamo alcune fiere e sagre che si tengono nel mese di Agosto e Novembre con oltre 400 espositori di varie merci oltre alla fiera patronale di San Gaudenzio che si svolge il 22 e il 23 di Gennaio, in onore del patrono dove troviamo circa 50 bancarelle di merci varie.
Il primo sabato di ogni mese, ad accezione dei mesi di marzo e di agosto, si svolge il Mercatino dell'antiquariato: si svolge ivi sono 16 espositori Piemontesi e di altre regioni limitrofe
Il novarese è anche definito Dolceterra tra i due fiumi Sesia e Ticino, per indicare oltre la bellezza del panorama, la ricchezza di prodotti gastronomici di questa terra: riso, formaggi, salumi, insaccati e dolci.
Da non dimentica i famosi Camporelli, biscottini di Novare oppure i vini prezioni quali Il Gemme DOCG o il Sizzano o il Fara .
Dislocata nel novarese e' anche la produzione della gorgonzola dolce e piccante.